"L' Urologo e Andrologo non solo per salute del maschio,
ma anche della donna e della coppia."
Mi sono specializzato con lode presso il Reparto Universitario di Clinica Urologica di Chieti nel 2016.
Nel corso dell' ultimo anno di specializzazione ho concluso un tirocinio formativo in Germania presso la Paracelsus Klinik Golzheim di Düsseldorf e ho ottenuto abilitazione medica tedesca .
Ho proseguito la mia formazione dapprima presso la Divisione Urologica di Bolzano e successivamente come Dirigente Medico presso l' Urologia di Feltre (BL).
Dal 2020 ho ricoperto l' incarico di specialistica ambulatoriale e domiciliare convenzionata per la AUSL Romagna e successivamente presso la ASL Lanciano Vasto Chieti.
Durante questo periodo ho avuto l' opportunità di approfondire la passione per l' Andrologia, venendo selezionato dalla Società Italiana di Urologia (SIU) per un corso pratico di trattamento ad onde d' urto a bassa intensità (LiESWT) per i disturbi penieni e partecipando a numerosi congressi della Società Italiana di Andrologia (SIA) .
Completano il mio indirizzo professionale il forte interesse interesse alle sintomatologie femminili del basso tratto urinario (cistite cronica, substenosi uretrale, dolore pelvico cronico) e l' ecografia di settore urologico (ecografia prostatica transrettale, scrotale e delle vie urinarie) che ho praticato anche in convenzione con il SSN mediante la collaborazione con le Terme di Punta Marina (RA).
Sono attivo e conosciuto nella pratica libero professionale sul territorio romagnolo dove ricevo presso il rinomato Centro Nuova Medicina a Cesenatico (FC) e a Belluno presso il Poliambulatorio Belluno Medica .
Dal 2022 sono Docente a chiamata per il Corso dei Medici in Formazione di Medicina Generale dell' Università degli Studi di Chieti da cui provengo.
Dal 2023 ho avuto la fortuna e l' opportunità di approfondire e potenziare la pratica del teleconsulto urologico collaborando con note Compagnie Assicurative ed aiutando numerosi pazienti che da tutta Italia chiedono un servizio rapido e poco oneroso, ma allo stesso tempo efficace ed esaustivo, utile sia nel primo approccio con lo Specialista che come "second opinion" per confortare ed integrare il consulto del proprio Specialista di riferimento.